19/02/2025 -
A seguito delle notizie di stampa su una ipotetica volontà del gruppo Kraft Heinz di vendere il “marchio Plasmon”, Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno chiesto alla direzione italiana del Gruppo... continua
19/02/2025 -
"Consideriamo positivo il richiamo del Commissario Christophe Hansen, sull'importanza di sostenere l'attrattività del lavoro agricolo e il ricambio generazionale nel settore anche lavorando su salari e pensioni, si tratta di... continua
12/02/2025 -
Da Onofrio Rota e tutta la Fai auguri di cuore a Daniela Fumarola, eletta oggi Segretaria Generale della Cisl. A lei rivolgiamo tutti le congratulazioni e un grande in bocca... continua
11/02/2025 -
"Solidarietà e vicinanza da tutta la Fai-Cisl ai lavoratori e alle lavoratrici dello stabilimento Inalca del Gruppo Cremonini distrutto da un incendio. Fortunatamente non registriamo infortuni ma i danni sono ingenti: non faremo... continua
11/02/2025 -
“Il caso del bracciante che a Latina ha dovuto subire l’amputazione di una gamba e che a quanto pare rischia anche l’amputazione dell’altro arto, dimostra ancora una volta che gli... continua
22/01/2025 -
Onofrio Rota: “Senza lavoratori stranieri avremmo scaffali vuoti ovunque, bisogna innalzare la catena del valore per migliorare salari e tutele” È stata presentata oggi ad Avezzano (L’Aquila) nella sala Conferenze del... continua
21/01/2025 -
“Riteniamo molto positiva l’alleanza tra Confagricoltura e Unionfood se l’obiettivo sarà quello di rafforzare il valore delle filiere agricole e della trasformazione alimentare e di conseguenza far crescere anche l’occupazione... continua
16/01/2025 -
Il Segretario Generale Onofrio Rota è intervenuto oggi, a Milano, alla tavola rotonda organizzata nell'ambito dell'evento EBS (Ente Bilaterale di Settore) sulla bilateralità nell'industria alimentare, per approfondire principi e programmi... continua
16/01/2025 -
È stato presentato dal Gruppo Bolton il piano industriale 2025-2027, che prevede tra l’altro un maggiore investimento riguardo l’impianto di Cermenate, in provincia di Como, con conseguente aumento dell’occupazione. A... continua
22/12/2024 -
"Il periodo del Natale è il periodo della nascita della speranza. E la speranza siamo noi quando non chiudiamo gli occhi davanti a chi ha bisogno, quando non alziamo muri ai... continua
21/12/2024 -
“Ai lavoratori servono tutele e competenze, no ideologie: la sfida è governare il mercato del lavoro in modo moderno e più efficace, obiettivo possibile e doveroso anche per debellare le... continua
16/12/2024 -
Con la presentazione della piattaforma alla controparte datoriale si sono aperte, oggi, a Roma, le trattative per il rinnovo biennale (2025-2026) degli aspetti economici del Ccnl Consorzi di Bonifica, in... continua
14/12/2024 -
Il leader del sindacato ha concluso la mattinata della terza Festa nazionale per i migranti del settore agroalimentare, svolta quest'anno nel bresciano “Diverse misure sull’immigrazione introdotte dal Governo Meloni sono positive... continua
12/12/2024 -
È stato siglato oggi a Roma tra Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil, Confederdia e AIA (Associazione Italiana Allevatori) il rinnovo del biennio economico 2025-2026 così come previsto dal CCNL per i dipendenti... continua
11/12/2024 -
“È un’ottima notizia quella proveniente dal Consiglio Agrifish, che riunisce i Ministri di agricoltura e pesca dell’Unione Europea, in cui il negoziato anche grazie al contributo del Governo italiano si... continua
11/12/2024 -
Si svolgerà sabato 14 dicembre, dalle 10 alle 16, nell’azienda agricola Bersi Serlini di Provaglio d’Iseo, in Franciacorta, la Festa nazionale per i Migranti del settore Agroalimentare, organizzata dalla Fai-Cisl. Giunta... continua
03/12/2024 -
A Bologna con i lavoratori della bonifica l'incontro “Crisi climatica e gestione delle acque" Si è svolto oggi a Bologna presso il Consorzio di Bonifica Renana il convegno “Crisi climatica e... continua
26/11/2024 -
“Esprimiamo soddisfazione per l’approvazione del disegno di legge sulla valorizzazione della risorsa mare, che contiene due misure molto attese per il sostegno dei lavoratori della pesca. Dopo l’approvazione della modifica... continua
22/11/2024 -
Si terrà domani 23 novembre dalle ore 9.30, presso l’Aula Paolo VI, l’udienza privata speciale rivolta da Papa Francesco a oltre 8mila lavoratori, imprenditori e rappresentanti del mondo della pesca. All’incontro... continua
20/11/2024 -
"L'accordo tra Ue e Mercosur è privo di reciprocità e rappresenta un grave rischio per il lavoro, l'ambiente e i consumatori: serve una clausola sociale universale che leghi gli scambi... continua
20/11/2024 -
“I ministri di Italia, Francia e Spagna accolgono e rilanciano il grido di allarme delle associazioni sindacali e datoriali per salvare la pesca nel Mediterraneo. Il documento congiunto, presentato in... continua
12/11/2024 -
I sindacati e le imprese della pesca europea chiedono alle istituzioni dell’Ue di non procedere a ulteriori riduzioni dello sforzo di pesca nel 2025 e di attendere di poter valutare... continua
08/11/2024 -
Si è svolto oggi ad Assisi, a ridosso della 74ma Giornata del Ringraziamento promossa dalla Cei, il seminario “Dopo la pandemia: come cambia il lavoro agroalimentare”, con cui la Fai-Cisl... continua
06/11/2024 -
“Auguri di buon lavoro all’amico e collega di segreteria Patrizio Giorni, eletto alla presidenza del Fonsap, fondo sanitario integrativo del settore della panificazione: un ruolo importante, in rappresentanza dei sindacati... continua
05/11/2024 -
Secondo l'Istat, nel 2023 il tasso di partecipazione femminile al mercato del lavoro è del 52,1%, il 69,4% quello degli uomini. Nella prima metà del 2022, solo il 41% dei... continua
05/11/2024 -
“La tragica morte di un migrante nel Cara di Palese dopo aver ingoiato delle pile, ci induce profondo dolore ma ci porta anche a rinnovare il nostro appello per migliorare... continua
04/11/2024 -
La consueta ricorrenza della Cei si svolge quest’anno ad Assisi ed è dedicata al tema della sostenibilità. Venerdì 8 novembre il seminario “Dopo la pandemia: come cambia il lavoro agroalimentare”... continua
24/10/2024 -
È stata siglata oggi in Spagna, a Santiago di Compostela, una dichiarazione tra Ugt-Fica Spagna, Fai-Cisl nazionale, Ugt Portogallo, insieme alle associazioni datoriali del settore delle conserve ittiche, a tutela... continua
16/10/2024 -
Il sindacalista commenta positivamente il dialogo con il Governo contro il caporalato e sottolinea il ruolo della bilateralità per la formazione dei braccianti e il ripopolamento delle aree interne “La fotografia... continua
08/10/2024 -
“Grazie di cuore al Presidente Mattarella, che intervenendo agli 80 anni di Coldiretti oggi ha ricordato anche la figura di Giulio Pastore e la fondazione della Cisl definendoli 'pionieri': mai... continua
07/10/2024 -
Dodici mesi fa il mondo ha assistito alla vile e disumana aggressione contro Israele. Quel massacro, vale la pena ricordarlo a qualche fanatico smemorato, rappresenta una deliberata violenza volta ad... continua
03/10/2024 -
Il sindacalista commenta il provvedimento sui lavoratori stranieri: “Bene il sostegno alle vittime di sfruttamento, ma l'obiettivo rimanga il superamento del click day” “In attesa di conoscere in modo più dettagliato... continua
02/10/2024 -
"La bilateralità storicamente sviluppata nel settore agricolo, sia a livello nazionale che territoriale, è un patrimonio fondamentale per le relazioni industriali e sindacali a garanzia di tutele e sostegni per... continua
01/10/2024 -
“Le sovrapposizioni delle competenze tra enti locali, regionali e nazionali, e le scarse risorse dedicate alla vigilanza e manutenzione del territorio, hanno indebolito il settore forestale e contribuito all’abbandono dei... continua
30/09/2024 -
Salvaguardia del potere d’acquisto dei lavoratori, fortemente eroso dalla spinta inflattiva, con una richiesta di aumento salariale del 6,5% per il biennio 2025-2026; rilettura della classificazione per garantire reali percorsi... continua
27/09/2024 -
La sostenibilità economica e sociale della filiera agroalimentare nazionale rappresenta un fattore di stimolo e di grande attenzione per Danone Italia che ha scelto di parlare a tutte le realtà... continua
27/09/2024 -
“Auguri e congratulazioni da tutta la Fai-Cisl a Massimiliano Giansanti, eletto oggi a Bruxelles Presidente del Copa, associazione europea che riunisce le principali organizzazioni professionali agricole in rappresentanza di oltre... continua
26/09/2024 -
Si è svolta oggi negli spazi del Dipartimento Pesca Mediterranea della Regione Sicilia, nell’ambito del G7 Agricoltura e Pesca in corso nell’isola di Ortigia, la proiezione del documentario “L’intervista in... continua
25/09/2024 -
È stata approvata all’unanimità oggi, a Roma, l’ipotesi di piattaforma per il rinnovo del Ccnl 2025-2028 degli operai idraulico forestali. Le segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila... continua
24/09/2024 -
È stata altissima l’adesione delle lavoratrici e dei lavoratori della rete vendita di Coca Cola HBC Italia al presidio, in piazza Indro Montanelli a Milano, e allo sciopero indetto per... continua
20/09/2024 -
Nel primo semestre 2024 gli infortuni sui luoghi di lavoro sono stati 166.452 (contro i 162.852 del 2023) e i decessi sono passati dai 360 del primo semestre 2023 ai... continua
20/09/2024 -
I lavoratori della rete commerciale Coca Cola Hbc Italia a causa degli eccessivi carichi di lavoro hanno deciso di incrociare le braccia per otto ore. Dopo una trattativa avviata nel mese... continua
19/09/2024 -
Il giorno 19 settembre 2024 la Direzione Aziendale Ferrero si è incontrata con le Organizzazioni Sindacali nazionali e territoriali di Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil e con il Coordinamento sindacale Ferrero delle... continua
13/09/2024 -
“Con il memorandum firmato oggi con l’Aiwu abbiamo voluto riconoscere un concreto sostegno politico ed economico al sindacato ucraino ma anche ribadire la nostra piena vicinanza alla popolazione e la... continua
11/09/2024 -
Dalle 11 alle 13 l’incontro “Il lavoro che unisce”, con la sigla di un memorandum per la cooperazione e il sostegno reciproco Si svolgerà venerdì 13 settembre dalle 11 alle 13... continua
20/02/2025 -
Al Congresso della Federazione territoriale anche l’intervento del Segretario generale della Fai Cisl nazionale, Onofrio Rota: “Reintroduzione dei dazi un rischio per il lavoro agroalimentare, i conflitti commerciali danneggiano tutte... continua
18/02/2025 -
L’VIII Congresso della FAI CISL Cosenza dal tema “Alimenta il Futuro. Lavoro, Partecipazione, Sostenibilità”, svolto oggi presso l’Hotel Europa a Rende (CS), ha confermato il Segretario Generale Antonio Pisani alla... continua
17/02/2025 -
"Le scriventi organizzazioni sindacali con la presente, a seguito della pre-intesa sul contratto integrativo Forestale siglata presso la Cittadella della Regione Calabria lo scorso 9 dicembre 2024, considerata l'assenza di atti... continua
15/02/2025 -
Le segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil hanno proclamato un’ora di sciopero per la giornata di lunedì 17 febbraio in tutti gli stabilimenti del Pastificio Rana... continua
15/02/2025 -
Pierpaolo Piva è stato rieletto Segretario generale della Fai Cisl Venezia (agroalimentare e pesca). Confermata pure la Segreteria composta da Diego Pontello e Fabiola Finotto. Questo l’esito dell’elezione avvenuta nel... continua
14/02/2025 -
Nella società agricola del Gruppo Veronesi, con una trentina di addetti, siglato da Fai-Cisl e Flai-Cgil il contratto con più salario e welfare per le lavoratrici e i lavoratori È stato... continua
14/02/2025 -
All’evento la partecipazione del leader nazionale del sindacato agroalimentare, Onofrio Rota: “Per i lavoratori stranieri Click Day inadeguato, meglio coinvolgere bilateralità e parti sociali” Si è svolto a Lecce l’VIII Congresso... continua
13/02/2025 -
L'evento ha approfondito il ruolo dei Consorzi di bonifica ed è stato organizzato dalla Fai-Cisl territoriale in vista del Congresso che vedrà impegnata domani la Federazione Si è svolto oggi a... continua
13/02/2025 -
Si è aperto oggi al Ministero del Lavoro il tavolo sulla vertenza Diageo, importante gruppo del settore delle bevande alcoliche, che ha annunciato la chiusura dello stabilimento di Santa Vittoria... continua
12/02/2025 -
Oggi, presso la suggestiva Locanda Castello di Sorci ad Anghiari, si è tenuto il congresso della FAI CISL di Arezzo, un momento di confronto e di rinnovamento per il settore... continua
12/02/2025 -
FAI Cisl, FLAI Cgil, UILA Uil Calabria: «Un importante risultato per il settore agricolo calabrese che sia da apripista per ulteriori e positive esperienze contrattuali» È stato rinnovato presso la sede... continua
10/02/2025 -
Si è svolto oggi presso il Popilia Country Resort a Maierato (VV), il IV Congresso della FAI CISL Magna Grecia di Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia, dal tema “Alimenta il futuro. Lavoro, partecipazione... continua
07/02/2025 -
Agricoltura e agroindustria bergamasche trovano nel mercato statunitense uno dei canali di sbocco maggiori per le loro esportazioni. L’ipotesi dei dazi da parte degli USA accende la preoccupazione di FAI... continua
07/02/2025 -
All’evento la partecipazione del leader nazionale della categoria, Onofrio Rota: “Va scongiurata la reintroduzione di dazi, sul lavoro agroalimentare comporterebbe un impatto importante” Si è svolto nella sede della Camera di... continua
06/02/2025 -
La Segreteria Fai-Cisl Cuneo di concerto con le Rsu di Ferrero e Diageo esprimono un sentimento di vicinanza e solidarietà nei confronti dei dipendenti di Barry Callebaut di Verbania: “L’inasprimento delle... continua
03/02/2025 -
Gravi danni nel messinese, Cisl e Fai Cisl Sicilia: “Cronaca di fatti già annunciati, rispetto ai cambiamenti climatici e al dissesto idrogeologico non si opera sul fronte della prevenzione: auspichiamo... continua
29/01/2025 -
La sigla riguarda 400 addetti e prevede adeguamenti sia economici che normativi. Dopo 25 mesi di trattativa è stato siglato il contratto integrativo regionale dei lavoratori forestali della Toscana per il... continua
29/01/2025 -
Con grande soddisfazione la Fai-Cisl Napoli annuncia la conquista di 3 seggi su 4 nello stabilimento campano dell’Acetificio De Nigris. “Con 173 votanti su 184 aventi diritto – informa il... continua
22/01/2025 -
"Siete in piazza per rivendicare un diritto fondamentale: un lavoro più stabile e garantito. Per questo vi siamo vicini, sosteniamo la mobilitazione regionale e vi incoraggiamo a continuare a far... continua
10/01/2025 -
FAI-Cisl, FLAI-Cgil e UILA-Uil Foggia: “Gli investimenti per il potenziamento strutturale e tecnologico dello stabilimento di Foggia del Gruppo Barilla rassicurano sulla stabilità dei posti di lavoro e incoraggiano sull’ampliamento occupazionale... continua
20/12/2024 -
È stato firmato a Chioggia un importante accordo di marineria che vede coinvolte le tre marinerie del Veneto: Chioggia, Caorle e Pila. A darne notizia è Pierpaolo Piva della Fai-Cisl... continua
20/12/2024 -
Successo della squadra della FAI CISL nelle elezioni della RSU allo stabilimento Sigmar di Almè: con il 56% dei voti, gli alimentaristi della CISL hanno ottenuto due dei tre seggi... continua
20/12/2024 -
Si sono concluse le elezioni RSU in due note aziende dell’industria alimentare con sede in Trentino dove la Fai-Cisl ha ottenuto un’ampia rappresentanza. I primi a votare sono state le lavoratrici... continua
19/12/2024 -
Con grande soddisfazione la Fai-Cisl Belluno-Treviso annuncia l’ingresso in Margherita Spa, azienda leader da oltre trent’anni nel settore delle pizze e snack freschi e surgelati, con 268 dipendenti negli stabilimenti... continua
18/12/2024 -
Il leader nazionale Onofrio Rota: “Puntare su infrastrutture, competenze e politiche migratorie più inclusive” Si è riunito oggi in Gizzeria Lido, in provincia di Catanzaro, il Consiglio Generale della FAI-CISL Calabria... continua
17/12/2024 -
Dal Direttivo della Fai-Cisl Puglia, riunito a Taranto con il leader nazionale Onofrio Rota, un appello a Governo e regioni per l’emersione dalle baraccopoli. A un anno dalla scomparsa, ricordato... continua
16/12/2024 -
Il 18 dicembre il Consiglio Generale della FAI CISL Calabria in sessione di studio. Focus su contrattazione, formazione e servizi. Partecipa il Segretario Generale FAI CISL nazionale Onofrio Rota. Si svolgerà mercoledì 18... continua
11/12/2024 -
Dopo la vittoria nella Colussi di Fossano, arrivano nuove importanti soddisfazioni per la Fai Cisl Cuneo, che si afferma come primo sindacato nelle elezioni RSU svolte presso gli stabilimenti Panealba... continua
05/12/2024 -
Si è svolto a Chieti il Consiglio Generale Fai-Cisl Abruzzo Molise, convocato per avviare la fase congressuale che vedrà impegnata la federazione cislina nei prossimi mesi. Ha aperto i lavori... continua
25/11/2024 -
Alle prime elezioni della Rsu alla Megic Pizza Srl (Gorizia) la FAI CISL FVG conquista tre candidati su tre. A renderlo noto è il Segretario generale della Fai Cisl Friuli Venezia... continua
20/11/2024 -
Sottoscritta oggi, presso gli uffici della Regione del Veneto a Mestre, l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto Integrativo Regionale di Lavoro (CIRL) per gli Addetti alle sistemazioni Idraulico-Forestali... continua
15/11/2024 -
Si è svolto ieri un incontro presso la Prefettura di Belluno sul tema della sicurezza dei lavoratori nei cantieri boschivi che si svolgono in provincia. È stata accolta e diventa... continua
15/11/2024 -
Il lavoro c’è, mancano i dipendenti. E nei settori dell’agroalimentare e dell’edilizia è sempre più difficile reperire manodopera, tant’è che si parla di centinaia di posti vacanti. A lanciare l’allarme... continua
14/11/2024 -
Netta affermazione per la Fai-Cisl alle elezioni Rsu nello stabilimento Barilla di Melfi: la Federazione agroalimentare della Cisl ha ottenuto 4 delegati su 9, oltre il 41% dei consensi, risultando... continua
07/11/2024 -
"Esprimiamo la nostra netta contrarietà rispetto all’idea di modificare la natura giuridica dell’Azienda Calabria Verde", dichiarano i Segretari Generali regionali di Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil.«Quanto comunicatoci ufficialmente dalla Regione Calabria... continua
06/11/2024 -
Dal Consiglio Generale della Fai-Cisl Basilicata un pensiero alle popolazioni alluvionate e un appello per il comparto forestazione in regione: stipendi certi, più giornate lavorate e turnover. Il consiglio generale... continua
05/11/2024 -
La Fai-Cisl si conferma primo sindacato nello stabilimento Barilla di Marcianise, in provincia di Caserta: alle elezioni per la Rsu, la Federazione agroalimentare della Cisl ha ottenuto 2 delegati su... continua
04/11/2024 -
È arrivato questa mattina a Roma, direttamente dall’India, Amritpal Singh, fratello di Satnam, il bracciante morto tragicamente lo scorso 19 giugno, dopo essere stato abbandonato agonizzante dal suo datore di... continua
25/10/2024 -
Presentazione a Cesena del report “Made in Immigritaly”. Qualità del prodotto e regolarità del lavoro, in un Paese dove spesso gli immigrati sono necessari ma non benvenuti. "Il sistema agroalimentare romagnolo... continua
23/10/2024 -
Svolta ad Avezzano la tavola rotonda "Una rete per il lavoro agricolo di qualità". Rota: “Su immigrati e caporalato dialogo positivo con il Governo, ma le riforme andranno monitorate” Con una... continua
22/10/2024 -
Il settore dell’industria alimentare è fondamentale per le province di Latina e Frosinone, con migliaia di posti di lavoro generati sul territorio e produzioni essenziali per l’economia del Paese e... continua
21/10/2024 -
«Sono bastati pochi giorni di piogge intense per mettere in ginocchio un’intera regione. Assistiamo in queste ore ad alluvioni e frane, strade, vie di collegamento ed edifici distrutti, territori e... continua
20/10/2024 -
“Questo ennesimo incidente mortale sul lavoro ci colpisce duramente e ci richiama all’urgenza di garantire la sicurezza e la tutela della vita di tutti i lavoratori, soprattutto in settori così... continua
18/10/2024 -
Affermazione netta per la Fai-Cisl nello stabilimento Heineken Italia di Comun Nuovo, Bergamo. Alle elezioni per il rinnovo della rappresentanza sindacale unitaria, su 152 votanti la Federazione agroalimentare cislina ha... continua
17/10/2024 -
“Gli stranieri sono la metà dei lavoratori agricoli dipendenti della provincia di Bergamo e gli indiani, a loro volta, sono la metà degli stranieri occupati nel settore. Le difficoltà non... continua
Intervista al nuovo segretario generale Cisl regionale, Giuseppe Lavia...
Se ne è parlato in una iniziativa organizzata dalla Fnp Cisl di Rom...
Intervista a Fabio Nava, neo eletto segretario generale della Cisl Lombard...
Eletta dal parlamentino di Via Po con il 98,4% dei voti. Appello a Governo...
'Il coraggio della partecipazione' è il tema del dibattito&nbs...
Intervista al segretario generale regionale Cisl, Leonardo La Piana, su un...
VITA NEI CAMPI - PERIODICO MENSILE FAI CISL LODI E PAVIA - FEBBRAIO 2024
VITA NEI CAMPI - PERIODICO MENSILE FAI CISL LODI E PAVIA - OTTOBRE 2022
Via Tevere 20, 00198 Roma
Tel: +39-06845691 - Fax: +39-068840652
E-mail: federazione.fai@cisl.it
Ufficio Stampa: stampafaicisl@cisl.it
Privacy
Relazione del Segretario Generale, Mozione finale, galleria fotografica, video