05 Apr2019
FORMAZIONE, CONCLUSO IL 2° CORSO NAZIONALE PER DIRIGENTI FAI CISL. ROTA: “FACCIAMO CULTURA E COSTRUIAMO UNA COMUNITA’ DI VALORI”
Si è svolta oggi al CNEL, dopo due giorni di discussione delle tesine, l’incontro conclusivo del secondo corso nazionale lungo per giovani dirigenti Fai Cisl. Durante l’evento, prima della consegna dei diplomi, sono intervenuti Vincenzo Conso, Presidente della Fondazione Fai Cisl Studi e Ricerche, il Prof. Aldo Carera, il Segretario generale Onofrio Rota, mentre i tutor del corso hanno svolto alcune letture tratte da volumi di Giulio Pastore. In seguito sono giunti i saluti del Presidente del CNEL Tiziano Treu, che si è complimentato per l’impegno della federazione agroalimentare industriale e ambientale della Cisl nell’investire sulla formazione e sulla conoscenza. In conclusione della giornata, in presenza anche di segretari nazionali e regionali della Fai Cisl, sono state consegnate, ai corsisti, ai tutor e al Presidente Treu, alcune opere dello scultore Ignazio Colagrossi.
Il corso si è svolto nel Centro Studi Cisl di Firenze ed ha avuto inizio nel gennaio 2018, con un modulo introduttivo dedicato, in particolare, a rappresentanza e contrattazione. Tanti i temi affrontati dai 23 corsisti per il loro elaborato finale: dalla forestazione come presidio del territorio e prevenzione del dissesto idrogeologico al welfare contrattuale, dal benessere aziendale in diverse importanti realtà dell’industria alimentare alla contrattazione nel settore della pesca, dalla valorizzazione del lavoro della bonifica al contrasto al caporalato in agricoltura.
“Quella di oggi è una giornata che ci riempie di orgoglio, che ci ricorda che il nostro è molto più di un semplice mestiere”, ha detto il Segretario generale della Fai Cisl Onofrio Rota: “Con la formazione, facciamo cultura e costruiamo una comunità di valori, persone con coraggio, competenza, consapevolezza. Avviamo un percorso che deve rivolgersi sempre al bene comune, alla realizzazione della persona, alla dignità del lavoro, in particolare per i comparti che seguiamo, che rappresentano una parte fondamentale del Made in Italy”.
20190405_103007.jpg
IMG-20190405-WA0037.jpg
20190405_102743.jpg
IMG-20190405-WA0032.jpg
IMG-20190405-WA0033.jpg
IMG-20190405-WA0047.jpg
IMG-20190405-WA0111.jpg
IMG-20190405-WA0029.jpg
IMG-20190405-WA0044.jpg
IMG-20190405-WA0105.jpg
IMG-20190405-WA0049.jpg
IMG-20190405-WA0048.jpg
IMG-20190405-WA0038.jpg
IMG-20190405-WA0064.jpg
IMG-20190405-WA0063.jpg
IMG-20190405-WA0042.jpg
IMG-20190405-WA0009.jpg
IMG-20190405-WA0014.jpg
DSC_7467.jpg
IMG-20190405-WA0075.jpg
20190405_114715.jpg
IMG-20190405-WA0080.jpg
IMG-20190405-WA0068.jpg
IMG-20190405-WA0041.jpg
DSC_7197.jpg
DSC_7207.jpg
DSC_7214.jpg
DSC_7220.jpg
DSC_7226.jpg
DSC_7231.jpg
DSC_7235.jpg
DSC_7242.jpg
DSC_7243.jpg
DSC_7250.jpg
DSC_7255.jpg
DSC_7261.jpg
DSC_7264.jpg
DSC_7268.jpg
DSC_7277.jpg
DSC_7279.jpg
DSC_7286.jpg
DSC_7291.jpg
DSC_7298.jpg
DSC_7306.jpg
DSC_7307.jpg
DSC_7313.jpg
DSC_7316.jpg
DSC_7374.jpg

