LA MONTAGNA HA UN PIANO PER SOSTENERE L'AGRICOLTURA MONTANA
L’11 dicembre è stata la Giornata internazionale della Montagna e nell’occasione il Ministro Maurizio Martina ha presentato il Piano per l'agricoltura di montagna. Due le azioni principali: valorizzazione e sostegno delle attività agricole in zone montane anche attraverso l'uso ottimale dei fondi europei e un piano operativo con le Regioni per la gestione del patrimonio forestale, che si inserisce nel quadro delle azioni di contrasto al dissesto idrogeologico.
"L'agricoltura di montagna è un presidio fondamentale per la vita di molti territori rurali - ha dichiarato Martina - ed è strategica per la lotta al dissesto idrogeologico. Parliamo di un settore che in Europa vale 30 miliardi di euro e che coinvolge più di 2,5 milioni di aziende agricole, di cui 280 mila sono italiane. Per questo abbiamo deciso di intervenire a favore delle aziende agricole di montagna, con scelte specifiche nell'ambito dell'applicazione della Politica agricola comune fino al 2020”. A proposito del sostegno accoppiato (1° pilastro) è stato predisposto a livello nazionale un set di misure dedicate alle zone montane. Le zone di montagna così come le aree svantaggiate beneficeranno degli effetti della convergenza interna. La convergenza (processo di avvicinamento del valore dei diritti) comporterà una ridistribuzione dei pagamenti, da agricoltori con valore dei diritti superiore alla media nazionale (aree ad agricoltura intensiva) ad agricoltori con valore al di sotto del 90% della media nazionale (aree ad agricoltura estensiva). E' stabilito per la zootecnia anche un intervento differenziato in favore delle vacche da latte nelle zone di montagna. In particolare, nell’ambito del Piano zootecnico con un'assegnazione finanziaria complessiva di 210 milioni di Euro sono previsti premi diversificati per il sostegno a produzioni di qualità, il miglioramento genetico e le zone di montagna. Ma molto dipende dal nuovo PSR. Infatti, il Regolamento di riforma della Pac 2014-2020 prevede il sostegno alle zone di montagna su diversi aspetti: indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri specifici; interventi agroambientali e climatici; cooperazione; investimenti in immobilizzazioni materiali; sviluppo delle aziende agricole e delle imprese nelle zone rurali; regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari; allestimento di sistemi agroforestali; servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali; trasferimento di conoscenze e azioni d’informazione servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole; costituzione di associazioni di produttori; LEADER (cioè la promozione di Gruppi di Azione Locale che vedano la preparazione di un piano di sviluppo da parte delle istituzioni locali e dei rappresentanti delle associazioni professionali a livello locale).
Il Mipaaf ha chiesto alle Regioni di utilizzare le singole misure dei programmi di sviluppo rurale, tenendo conto nei criteri di selezione delle aree rurali in maggiore difficoltà, come quelle montane.
Lo stesso Accordo di Partenariato che lo stato ha dovuto presentare all’UE prima dei PSR, come coordinamento di tutti i fondi strutturali, ha l'obiettivo di rallentare il fenomeno dello spopolamento delle Aree interne, attraverso un approccio di intervento integrato rivolto al recupero e valorizzazione delle potenzialità presenti anche nelle aree marginali. Questo comporta che i progetti di sviluppo locale si focalizzeranno su tutela del territorio e comunità locali; valorizzazione delle risorse naturali, culturali e del turismo sostenibile; sistemi agro-alimentari e sviluppo locale; risparmio energetico e filiere locali di energia rinnovabile; saper fare e artigianato. Tali progetti, saranno integrati da un intervento nazionale per assicurare alle comunità coinvolte condizioni di utilizzo di servizi essenziali adeguati (telecomunicazioni, trasporti, servizi sanitari e scolastici) e di attrarre, in questi territori, una popolazione di dimensioni adeguate all'obiettivo di tenuta del presidio del territorio e con una struttura demografica equilibrata.