26 Set2022
PALERMO, PARTITA LA STAFFETTA DELL’ULIVO DI BORSELLINO, MERCOLEDÌ LA BENEDIZIONE DI PAPA FRANCESCO
Si è svolta stamane a Palermo la prima tappa della “staffetta della legalità”, iniziativa della Fai-Cisl che vede protagonista l’ulivo di Via D’Amelio, riprodotto con una potatura denominata “margotta” che ne consentirà la ripiantumazione. “Il viaggio che inizia oggi per questo ulivo - ha detto il Segretario Generale della Fai-Cisl nazionale, Onofrio Rota - rende omaggio a tutte le vittime delle mafie ma soprattutto al loro esempio, che va in direzione contraria rispetto a chi, trent’anni fa, si illuse di poter cancellare le loro battaglie con la ferocia dello stragismo. Come sindacato agroalimentare anche noi, come tanti cittadini in occasione delle stragi mafiose, ogni volta che denunciamo abusi, sfruttamento, illegalità, ci chiediamo dov’è lo Stato, dov’è la giustizia, e se esiste possibilità di riscatto, ma oggi ricordiamo che lo Stato siamo anche tutti noi, con i nostri linguaggi, le nostre scelte quotidiane, le nostre azioni, la nostra fame di verità. Ecco perché questa iniziativa incarna i nostri valori e rafforza le battaglie quotidiane contro lo sfruttamento nei campi, contro la concorrenza sleale, contro le agromafie”.
All’iniziativa hanno partecipato tra gli altri anche gli operai dell’Orto Botanico di Palermo, con il Direttore Paolo Inglese,~Virgilio Bellomo e Carlo Pini del Centro Studi Paolo e Rita Borsellino, Sergio Gargano dell'Agesci Conca d'oro, il vicario episcopale dell'Arcidiocesi di Palermo Mons. Carmelo Vicari, associazioni locali, e dirigenti e operatori della Fai e della Cisl, tra i quali anche Ugo Duci, Segretario Generale della Cisl Lombardia, e Sebastiano Cappuccio, Segretario Generale della Cisl Sicilia, che ha definito la giornata “importante, perché con questa iniziativa di altissimo valore simbolico si riafferma la centralità del tema della legalità in Sicilia e nel Paese”. “Dobbiamo onorare ogni giorno con atti concreti - ha aggiunto Cappuccio - la memoria di uomini che si sono immolati in difesa della giustizia, delle istituzioni democratiche e di una causa giusta. Vanno avviate politiche di coesione per rilanciare, soprattutto al Sud, la buona occupazione, i salari, le pensioni dignitose, lo sviluppo economico, i diritti di cittadinanza. Non si deve mai abbassare la guardia nella lotta alla mafia. In questo senso il sindacato, grazie al radicamento nei luoghi di lavoro e sui territori, svolge un ruolo fondamentale di vera e propria sentinella della legalità”.
Commosso l’intervento di Marta Fiore, figlia di Rita Borsellino: “Questa margotta - ha detto - è certamente un simbolo del sangue versato ma anche di pace e solidarietà, per passare il testimone alle nuove generazioni”.
Mentre la vice Sindaco del Comune di Palermo Carolina Varchi ringraziando la Fai-Cisl e le maestranze dell’Orto Botanico ha~sottolineato: “Questa è un’iniziativa dall’elevato contenuto simbolico a testimonianza della voglia di riscatto di questa città. Infatti, da questo luogo di dolore e di memoria, parte un ulivo che ricorderà l’insegnamento dato a tutti noi da Falcone e Borsellino sui valori della legalità, che non moriranno mai”.
La piantina è partita con i furgoni della campagna Fai-Cisl “tutele in movimento”, utilizzati per l’assistenza dei braccianti. La seconda tappa della staffetta si è svolta nel pomeriggio a Messina, dove il nuovo ulivo è stato preso in custodia dal camper della Fai-Cisl Calabria. Mercoledì 28 settembre sarà in Vaticano per la benedizione di Papa Francesco, il 29 a Milano, dove si terrà una cerimonia con il Segretario Generale della Cisl, Luigi Sbarra, Mons. Franco Agnesi, e Fiammetta Borsellino. Il giorno seguente arriverà a Lecco, dove sarà piantato nel giardino dell’Istituto Maria Ausiliatrice, insieme a oltre 800 studenti.

306000501_5215089758617682_9137331580206156540_n.jpg

306132962_5215090095284315_6331479147526226050_n.jpg

306711338_5215090285284296_9123341747082648316_n.jpg

306850845_5215090561950935_6967485930222806807_n.jpg

305588725_5215092491950742_3900220657836744568_n.jpg

306698903_5215090435284281_3270605398252365877_n.jpg

306750131_5215090898617568_1996007583662626856_n.jpg

20220926_094418.jpg

307328536_5215091235284201_3452540411524172213_n.jpg

20220926_095654.jpg

20220926_094755.jpg

307987986_5215092201950771_325907955180018068_n.jpg

305047955_5215092431950748_5489625828507050862_n.jpg

20220926_101757.jpg

20220926_101239.jpg

20220926_100622.jpg

307711650_5215090771950914_1770106728680498875_n.jpg

309156627_5215092685284056_33917225863685086_n.jpg

20220926_102826.jpg

307278651_5215092535284071_7627579093203114505_n.jpg

305808122_5215091095284215_3926079059218855917_n.jpg

20220926_103701.jpg

20220926_103558_03.jpg

20220926_093741.jpg

20220926_144020.jpg

20220926_091510.jpg

20220926_144207.jpg

309169240_5215092718617386_5177416635808897636_n.jpg

308815500_5215092795284045_8282751028020922428_n.jpg