FRATELLI TUTTI, ROTA AL TAVOLO "AMBIENTE E SOSTENIBILITÀ": "VALORIZZARE TUTE VERDI E PARTECIPAZIONE"
Il Segretario generale della Fai-Cisl Onofrio Rota partecipa oggi e domani a Roma al “World Meeting on Human Fraternity”, nella Sala Sassoli presso Europa Experience.
L’evento, organizzato congiuntamente dalla Basilica di San Pietro, dalla Fondazione Fratelli Tutti e dall’associazione Be Human, si ispira all’enciclica Fratelli Tutti e rappresenta la terza tappa di un significativo percorso culturale e spirituale, incentrato sul senso dell’umano e sulla fraternità, temi recentemente ribaditi da Papa Leone XIV durante la sua prima udienza con l’affermazione: “Prima di essere credenti, siamo chiamati a essere umani”.
L’evento si articola in 16 tavoli tematici. Tra i temi affrontati dal sindacalista al Tavolo “Ambiente e Sostenibilità”, coordinato dal Presidente di Symbola Ermete Realacci: la bioeconomia circolare, l’agricoltura sociale, le buone pratiche di partecipazione dei lavoratori nella vita delle imprese, l’urgenza di un nuovo Umanesimo del Lavoro per governare le trasformazioni tecnologiche, la lotta al caporalato, la valorizzazione dei lavoratori idraulico forestali e dei consorzi di bonifica, cosiddetti “tute verdi”, l’impegno del sindacato per contribuire al lavoro di qualità, sicuro e ben retribuito, dentro filiere etiche e in grado di favorire occupazione, solidarietà e sostenibilità.
Il tavolo, a partire dall’invito dell’enciclica Laudato Si’ a custodire la casa comune per affrontare, con sguardo integrale, la crisi climatica, la perdita di biodiversità e le disuguaglianze ambientali, vede coinvolti scienziati, imprese, istituzioni e società civile con l’obiettivo di unire la transizione ecologica con quella digitale, puntando all’azzeramento delle emissioni nette entro il 2050.
I lavori proseguiranno domattina con l’Assemblea Costituente dell’Umano, momento in cui verranno raccolti i frutti del lavoro dei Tavoli, per proseguire nel pomeriggio e in serata presso la Basilica di San Pietro con vari momenti di riflessione, confronto e performance artistiche.