25 Lug2023
INDUSTRIA ALIMENTARE: APERTA LA TRATTATIVA PER IL CCNL 2023-2027
Si è aperta oggi a Roma presso l’hotel Colombo la trattativa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale dell’industria alimentare, in scadenza il 30 novembre. A darne notizia sono i sindacati di categoria, che esprimono soddisfazione per una prima giornata di confronto generale con le parti datoriali nella quale sono state già concordate tre date per i prossimi incontri tecnici di approfondimento: 18 settembre, 25 settembre e 3 ottobre.
Nel presentare la piattaforma unitaria, i Segretari Generali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, Onofrio Rota, Giovanni Mininni e Stefano Mantegazza hanno messo in evidenza la crescita del settore in termini di export, fatturato, produttività e occupazione: “Nonostante le difficoltà derivanti dal contesto internazionale, il settore ha dimostrato di essere in salute, con doti anticicliche e ulteriori potenzialità di crescita: il nuovo contratto nazionale sarà fondamentale per dare risposte adeguate alle lavoratrici e ai lavoratori, sia sul piano economico che normativo, con l’obiettivo di governare i cambiamenti in corso, soprattutto in termini di transizione ecologica e digitale, consolidando e innovando l’organizzazione del lavoro in chiave sempre più partecipativa e condivisa”.
Ai lavori hanno partecipato in presenza tutte le associazioni di imprese dei diversi comparti che avevano sottoscritto l’ultimo rinnovo del 2020: Ancit, Anicav, Assica, Assitol, Assobibe, Assobirra, Assolatte, Federvini, Mineracqua, Unaitalia, Unione Italiana Food.
Assenti, invece, le tre associazioni non firmatarie, Assalzoo, Assocarni e Italmopa. “Non lasceremo mai soli i lavoratori e le lavoratrici delle imprese aderenti a queste associazioni – hanno dichiarato Rota, Mininni e Mantegazza – per cui confermiamo il blocco degli straordinari e delle flessibilità in corso nei siti produttivi interessati, dove non si applica il contratto nazionale di settore, e annunciamo che saranno intraprese nuove azioni di lotta per scongiurare che nel comparto esistano lavoratori di serie a e altri di serie b”.

361574448_602805935271396_5041817318604568088_n.jpg

361645762_602805818604741_3568908420665478185_n.jpg

361648955_602805918604731_5212460951763348998_n.jpg

361654976_602805865271403_2935203199109823899_n.jpg

361928665_602805888604734_4613317970863041218_n.jpg

361907690_602805718604751_294277022052171373_n.jpg

361977903_602805875271402_6582468108320802262_n.jpg

362909238_602805838604739_4003717204719490436_n.jpg

363418005_602805945271395_7710837068932496764_n.jpg

Trattativa ccnl industria alimentare, 25 luglio 2023.jpg