FAI CISL VENEZIA, IL CONGRESSO CONFERMA PIERPAOLO PIVA SEGRETARIO GENERALE
Pierpaolo Piva è stato rieletto Segretario generale della Fai Cisl Venezia (agroalimentare e pesca). Confermata pure la Segreteria composta da Diego Pontello e Fabiola Finotto. Questo l’esito dell’elezione avvenuta nel corso del congresso tenutosi a Mestre che ha visto la partecipazione di numerosi delegati e rappresentanti, riuniti per discutere le sfide e le opportunità che si presentano a questo settore strategico per il nostro Paese.
Nella sua relazione congressuale, il Segretario generale Piva ha messo in risalto l'importanza della partecipazione e della concertazione come leve fondamentali per rilanciare il sindacato e proiettarlo verso un futuro sostenibile e inclusivo. È emersa la necessità di alimentare il futuro del settore con un senso di responsabilità, per far emergere le nuove generazioni dall'individualismo e avvicinarle al mondo sindacale. Questo approccio mira a costruire un’individuazione collettiva che possa rafforzare il legame tra i lavoratori e l’organizzazione sindacale.
«Il settore agroalimentare – osserva Pierpaolo Piva – rappresenta un asse strategico non solo per la provincia di Venezia, ma per tutta l’Italia. Come Fai Cisl, e lo diciamo con orgoglio, abbiamo raggiunto significativi accordi di secondo livello in quasi tutte le aziende alimentari del nostro territorio, un risultato che deve fungere da trampolino di lancio per programmi di contrattazione che vadano oltre il semplice aspetto retributivo, dedicando maggiore attenzione anche ai tempi di vita dei lavoratori. Un’attenzione particolare è stata riservata all’agricoltura, considerata un settore fondamentale da proteggere. Il rinnovo del contratto provinciale è stato accolto positivamente, così come il rafforzamento della bilateralità, che rappresenta un ulteriore passo verso tutele migliori per i lavoratori agricoli. È stato ribadito anche il valore dei consorzi di bonifica, ritenuti cruciali per la gestione sostenibile delle risorse idriche e la prevenzione degli eventi climatici avversi».
Piva ha posto lo sguardo anche sulla pesca, comparto strategico per il Veneziano, e si è detto preoccupato. «Il settore – spiega il Segretario generale della Fai Cisl Venezia – sta affrontando una crisi dovuta a cambiamenti climatici, normative europee restrittive e una crescente mancanza di attrattività per le nuove generazioni. È quindi fondamentale un rilancio della pesca, mirato a valorizzare i prodotti dei nostri mari e coinvolgere attivamente le nuove generazioni in questo processo di valorizzazione e innovazione».